Di Napoli A., Rossi A.,Baralla F.,Ventura M., Gatta R., Perez M., Sarchiapone M., Mirisola C.,Petrelli A., Self-perceived Workplace Discrimination and Mental Health Among Immigrant Workers in Italy: a Cross-sectional Study, BMC Psychiatry (2021) 21:85
Gatta R, Marmouri Z, Papakostas A, Kravvaritis K, Tsoukatos M, Severy N, Alì E, Van De Bergh R, Vochten H, 2019, Effects of the torture and post-migration factors on the Mental health: a case- study in Athens – Greece, (in revisione)
Di Napoli A, Rossi A, Gatta R, Perez M, Costanzo G, Mirisola C, Petrelli A Perceived discrimination at work for being an immigrant: a study on self-perceived mental health status among immigrants in Italy, Epidemiol Prev 2017; 41 (3-4);
Segneri MC, Gatta R, Riflessioni sul sistema di protezione italiano: l’etnografia incontra la psicologia clinica nel Sistema Sanitario Pubblico, Editore Franco Angeli, Rivista Mondi Migranti, N° 2/2017;
Gatta R. Segneri MC, Biographies of Asylum in Italy: Body, Illness and Rights, journal Dialogues in Philosophy, Mental and Neurosciences, 2016; 9(2) 43-51;
Di Napoli A, Perez M, Mandolini D, Rossi A, Gatta R, Petrelli A. Discriminazione sul lavoro, integrazione sociale e salute mentale percepita, Paper presentato al convegno di Epidemiologia della salute della popolazione immigrata in Italia: evidenze dalle indagini multiscopo ISTAT, INMP-5 maggio 2016;
Segneri MC, Gatta R, Perimetri di sistema: riflessioni e critiche sul mondo dell’asilo in Italia, Rivista di EtnoAntropologia, Vol 3, N° 2, 2015;
Petrelli Al, Di Napoli A, Mandolini D, Rossi A, Gatta R, Costanzo G, Perez M., Discrimination, integration and self-perceived mental health among immigrants in Italy, 8th European Public Health (EPH) Conference, Ottobre 2015;
Di Napoli A, Perez M, Mandolini D, Rossi A, Gatta R, Costanzo G, Petrelli A., Il ruolo della discriminazione sul lavoro e dell’integrazione sociale sullo stato di salute mentale percepito dagli immigrati in Italia, XXXIX Congresso dell’Associazione Italiana di Epidemiologia “Alimentazione e salute nell’era della globalizzazione”, Milano 27-30 ottobre 2015;
Gatta R., Castaldo M., Franco G., D’Arca T., 2014, Il peso della cura, IN- Formazione Psicoterapia Counselling Fenomenologia, n° 25/2014 pp 37-47;
Gatta R., 2014, Minori migranti non accompagnati. Assoggettamenti, corpi e riconoscimento, in, L. Marrone e Mirisola C. (a cura di), Accogliere e prendersi cura del bambino migrante”, INMP;
Gatta R., Segneri MC., 2014, Il vissuto della malattia come esperienza autobiografica critica nell’istanza di protezione internazionale in Italia, in Abstract paper conferenza, Transiti, barriere, libertà: cercare rifugio nel Mediterraneo e in Europa, ESCAPES Laboratorio di Studi Critici sulle Migrazioni Forzate- Università degli Studi di Milano, web www.unimi/escapes.it;
Gatta R., M. Segneri, P. Kapenda, 2014, Lo spazio del silenzio: Eterogeneità e ritualità nel setting clinico. Un esempio di transdisciplinarietà, IN-Formazione Psicoterapia Counselling Fenomenologia, n° 24/2014 pp 55-77;
Gatta R., Ravenna A., 2013, Memoria e Narrazione nelle persone Rifugiate, Vittime di Violenza e Tortura , IN-Formazione Psicoterapia Counselling Fenomenologia, n°21/2013, pp. 58-68;
Gatta R., 2013, Memoria e narrazione nelle persone Rifugiate, Vittime di Violenza e Tortura, pubblicato su atti del convegno FIAP 2012 www.fiap.info.convegno2012;
Contarello A., Nencini A., Sarrica M., Gatta R. e Trezzi S., 2004, Sguardi sull’Altro. Rappresentazioni sociali, pregiudizi verso il migrante. Poster presentato al convegno AIP (Associazione Italiana Psicologi), VI Congresso Nazionale, Sezione di Psicologia Sociale, Sciacca;